PARTITE BBS SETTIMANA 24 FEBBRAIO ÷ 2 MARZO
Oltre ad un altro doppio impegno per gli Esordienti Big, questa settimana iniziano i gironi di ritorno per tutte le categorie giovanili e i nostri U14 sorprendono con un risultato eclatante in trasferta.
DIVISIONE REGIONALE 2 – 5° GIORNATA DI RITORNO – GIRONE EST E
FIORENTE 1946 COLOGNOLA - BBS 67 – 65
Ancora una volta gara persa per un soffio.
Contro la quarta forza del campionato giochiamo una buona e avvincente partita con continui sorpassi e contro-sorpassi.
Al termine si può dire che sono stati ancora i singoli episodi a decidere il risultato finale: qualche tiro meno forzato, qualche palla persa in meno, un po’ più di precisone ai tiri liberi avrebbero forse portato a un finale diverso.
Comunque la squadra e il gioco ci sono, per cui dobbiamo continuare su questa strada senza cedere di un millimetro.
UNDER 19 – 1^ GIORNATA DI RITORNO – GIRONE BRONZE 3
PESCATE – BBS 51 – 49
Brutto passo indietro con una squadra già battuta all’andata.
Già dal riscaldamento si capisce che non è serata e infatti si è vista in campo l’ombra di questa squadra.
C’è stato qualche sprazzo di buon gioco che ci ha portato avanti nel punteggio, ma ritornando poco dopo in una specie di limbo che ha portato a questa sconfitta.
Per stavolta manteniamo il secondo posto in classifica, ma non possiamo sprecare altre occasioni.
U17 UNDER – 1^ GIORNATA DI RITORNO – GIRONE SILVER 3
BBS – S. PELLEGRINO 72 - 43
Rispetto al +10 della gara di andata, questo risultato rappresenta un deciso passo avanti.
In realtà i primi due quarti risultano molto equilibrati (14-14 e 12-08), con Brembate che fatica a trovare soluzioni finali contro la zona 2-3.
Nella seconda metà la situazione cambia radicalmente: cominciamo a trovare varchi difensivi, rubiamo qualche pallone grazie alla pressione difensiva, corriamo un po’ più degli avversari.
Terzo quarto tutto sommato ancora equilibrato (20-13), ma nell’ultimo tempo prendiamo quasi tutto il vantaggio finale (26-08) e si va a festeggiare negli spogliatori.
DIVISIONE REGIONALE 2 – 5° GIORNATA DI RITORNO – GIRONE EST E
FIORENTE 1946 COLOGNOLA - BBS 67 – 65
Ancora una volta gara persa per un soffio.
Contro la quarta forza del campionato giochiamo una buona e avvincente partita con continui sorpassi e contro-sorpassi.
Al termine si può dire che sono stati ancora i singoli episodi a decidere il risultato finale: qualche tiro meno forzato, qualche palla persa in meno, un po’ più di precisone ai tiri liberi avrebbero forse portato a un finale diverso.
Comunque la squadra e il gioco ci sono, per cui dobbiamo continuare su questa strada senza cedere di un millimetro.
UNDER 19 – 1^ GIORNATA DI RITORNO – GIRONE BRONZE 3
PESCATE – BBS 51 – 49
Brutto passo indietro con una squadra già battuta all’andata.
Già dal riscaldamento si capisce che non è serata e infatti si è vista in campo l’ombra di questa squadra.
C’è stato qualche sprazzo di buon gioco che ci ha portato avanti nel punteggio, ma ritornando poco dopo in una specie di limbo che ha portato a questa sconfitta.
Per stavolta manteniamo il secondo posto in classifica, ma non possiamo sprecare altre occasioni.
U17 UNDER – 1^ GIORNATA DI RITORNO – GIRONE SILVER 3
BBS – S. PELLEGRINO 72 - 43
Rispetto al +10 della gara di andata, questo risultato rappresenta un deciso passo avanti.
In realtà i primi due quarti risultano molto equilibrati (14-14 e 12-08), con Brembate che fatica a trovare soluzioni finali contro la zona 2-3.
Nella seconda metà la situazione cambia radicalmente: cominciamo a trovare varchi difensivi, rubiamo qualche pallone grazie alla pressione difensiva, corriamo un po’ più degli avversari.
Terzo quarto tutto sommato ancora equilibrato (20-13), ma nell’ultimo tempo prendiamo quasi tutto il vantaggio finale (26-08) e si va a festeggiare negli spogliatori.
UNDER 14 – 1^ GIORNATA DI RITORNO – GIRONE SILVER 3
CHIAVENNA - BBS 47 – 56
E finalmente arriva la tanto agognata vittoria nella seconda fase!
Risultato all’andata: 41-73, ovvero 32 punti di scarto, per cui le aspettative non erano proprio altissime.
E invece….
E invece i ragazzi scendono in campo con grande concentrazione senza mai calare di intensità, sia in attacco che in difesa dove svetta un granitico Matteo Burini che rappresenta un muro invalicabile e che strappa non sappiamo bene quanti rimbalzi limitando la maggiore fisicità avversaria.
In fase di attacco eccellente contributo di tutti i ragazzi, con Diego Rota punta di diamante, anche se qui vogliamo sottolineare la tripla di Alessio Airoldi a un minuto e mezzo dalla fine che mette in frigorifero il risultato finale creando uno scarto non recuperabile dagli avversari nel tempo rimasto.
Bravissimi i ragazzi e bravissimi i genitori che li hanno seguiti in questa lunga trasferta festeggiando poi la vittoria tutti insieme davanti a un buon piatto di pizzoccheri.
CHIAVENNA - BBS 47 – 56
E finalmente arriva la tanto agognata vittoria nella seconda fase!
Risultato all’andata: 41-73, ovvero 32 punti di scarto, per cui le aspettative non erano proprio altissime.
E invece….
E invece i ragazzi scendono in campo con grande concentrazione senza mai calare di intensità, sia in attacco che in difesa dove svetta un granitico Matteo Burini che rappresenta un muro invalicabile e che strappa non sappiamo bene quanti rimbalzi limitando la maggiore fisicità avversaria.
In fase di attacco eccellente contributo di tutti i ragazzi, con Diego Rota punta di diamante, anche se qui vogliamo sottolineare la tripla di Alessio Airoldi a un minuto e mezzo dalla fine che mette in frigorifero il risultato finale creando uno scarto non recuperabile dagli avversari nel tempo rimasto.
Bravissimi i ragazzi e bravissimi i genitori che li hanno seguiti in questa lunga trasferta festeggiando poi la vittoria tutti insieme davanti a un buon piatto di pizzoccheri.
ESORDIENTI BIG – 4^ GIORNATA – GIRONE GOLD
ALMENNO – BBS 09 – 07
Due tempi vinti e due persi, ma il punteggio progressivo è a favore dei padroni di casa.
Più che buona la prestazione di squadra; peccato per alcuni cali di attenzione con relative palle perse e successivo canestro avversario.
Dovremo cercare di evitarli nelle prossime partite.
ESORDIENTI BIG – 5^ GIORNATA – GIRONE GOLD
BBS - SERIANA 06 – 10
Il primo quarto, con un secco 15 a 4 frutto di un gran bel gioco di squadra, ci illude sul possibile risultato finale.
Purtroppo, come spesso succede quando andiamo sotto con il punteggio, non siamo capaci di reagire con carattere e orgoglio e cediamo la guida della partita agli avversari.
Subiamo molto nel secondo quarto (05-14), mentre ce la giochiamo alla pari negli ultimi due tempi (10-13; 06-10), dimostrando che in questa squadra non è certo la qualità che manca.
ALMENNO – BBS 09 – 07
Due tempi vinti e due persi, ma il punteggio progressivo è a favore dei padroni di casa.
Più che buona la prestazione di squadra; peccato per alcuni cali di attenzione con relative palle perse e successivo canestro avversario.
Dovremo cercare di evitarli nelle prossime partite.
ESORDIENTI BIG – 5^ GIORNATA – GIRONE GOLD
BBS - SERIANA 06 – 10
Il primo quarto, con un secco 15 a 4 frutto di un gran bel gioco di squadra, ci illude sul possibile risultato finale.
Purtroppo, come spesso succede quando andiamo sotto con il punteggio, non siamo capaci di reagire con carattere e orgoglio e cediamo la guida della partita agli avversari.
Subiamo molto nel secondo quarto (05-14), mentre ce la giochiamo alla pari negli ultimi due tempi (10-13; 06-10), dimostrando che in questa squadra non è certo la qualità che manca.
SCOIATTOLI BIG – 3^ GIORNATA GIRONE C
BBS - DALMINE 11 – 13
Seconda gara dopo un mese di pausa.
Entriamo in campo un po’ spaesati e perdiamo i primi due tempi senza riuscire a segnare.
Ci riprendiamo bene nel terzo vincendolo per 4 a 0, ma la quarta frazione di gioco ci lascia ancora a bocca asciutta con tanti errori in fase di tiro.
Molto equilibrati gli ultimi due tempi: pareggiamo il quinto (2-2) e vinciamo sul finale il sesto (3-2).
Bravi comunque tutti i bambini scesi in campo: hanno dato il massimo delle loro attuali possibilità!
BBS - DALMINE 11 – 13
Seconda gara dopo un mese di pausa.
Entriamo in campo un po’ spaesati e perdiamo i primi due tempi senza riuscire a segnare.
Ci riprendiamo bene nel terzo vincendolo per 4 a 0, ma la quarta frazione di gioco ci lascia ancora a bocca asciutta con tanti errori in fase di tiro.
Molto equilibrati gli ultimi due tempi: pareggiamo il quinto (2-2) e vinciamo sul finale il sesto (3-2).
Bravi comunque tutti i bambini scesi in campo: hanno dato il massimo delle loro attuali possibilità!
[
]
[
]

